Definizione e formule
Il coefficiente di uniformità è un coefficiente che permette di esprimere un giudizio di qualità dell’impianto in base alla qualità della distribuzione delle portate (e quindi indirettamente delle pressioni) in un sistema. Esistono diverse espressioni che consentono di calcolarne il valore. È il dato più importante di un impianto perché indica se la qualità progettuale è accettabile oppure no.
L’uniformità di erogazione dipende dalla distribuzione dei carichi piezometrici nelle diverse sezioni della rete e quindi dalle perdite di carico che in esse si determinano, dalla morfologia del terreno, dalla qualità e tipologia dei gocciolatori e di conseguenza dalla portata-pressione. rapporto, il numero di gocciolatori per pianta, la temperatura dell’acqua circolante ed eventuali fenomeni di ostruzione che si verificano durante il funzionamento.
Coefficiente di Christiansen
Il coefficiente di uniformità UCC per i sistemi a goccia può essere calcolato utilizzando l’equazione proposta da Christiansen per i sistemi sprinkler e adattata per i sistemi a goccia (Wu et Al.[1979] ):
in cui Qi rappresenta la portata erogata da ciascun gocciolatore, Qm la portata media e N il numero totale di gocciolatori presenti. Per valori UCC = 100% l’impianto è ottimo, mentre per valori UCC< Al 90% l’impianto non è accettabile.
Coefficiente di Karmeli e Keller
Un’altra espressione utilizzata per il coefficiente di uniformità di progetto, CU [%], per gli impianti a goccia è quella proposta da Karmeli e Keller[1975] :
in cui CVT è il coefficiente di variazione tecnologica dei dispositivi, n è il numero di erogatori per impianto, Qmin la portata minima dedotta dalla curva caratteristica di distribuzione in funzione del carico minimo, Qm la portata media di tutti gli erogatori presenti . In particolare, se sono installati più erogatori per impianto, il valore CVT/n0,5 rappresenta il coefficiente di variazione tecnologica CVTn relativo al gruppo di n erogatori a servizio di ciascun impianto. In relazione ai valori assunti dalla CU si può esprimere un giudizio sulla qualità del progetto dell’impianto, in particolare:
- ottimo per CU = 100
- va bene per 94< CU< 100
- abbastanza per 90< CU< 94
- non accettabile per CU< 90